Edizione di film-2015 ambientale del Festival One World Romania

La prossima settimana inizia l'ottava edizione del Festival Internazionale del Documentario sui diritti umani.

film-by-ambienteCome negli anni precedenti, i film selezionati per quest'anno rivolte domande relative alla democrazia, i diritti umani e riflettono le diverse forme di protesta pubblica. Una di queste proteste, tenutosi a Maidan mercato ucraino, ha pronunciato il nome del tema del festival per il 2015: Kino Maidan. Secondo Alexander Solomon, direttore del festival, One World Romania celebra maidanele sia nel cinema di tutto il mondo e documentari come una delle armi più potenti contro l'ingiustizia.

La sezione dedicata alle tematiche ambientali di quest'anno si chiama "guerre contro natura" e ha tre film: Dissotterrato, Vitosha e Virunga. "Nessuno di questi film non è un invito all'azione per il futuro dei film ambientali in genere fino a poco tempo. Il tempo passava. Tutti i documenti, dal vivo, conflitti in corso i cui risultati saranno decisivi non solo per le generazioni future, ma anche per il presente ", dice Mona Nicoara sito del festival.

Dissotterrato (Unearthed, 2014, Sud Africa, 93 min.)
Karoo, o zonă de semi-deşert din Africa de Sud, se confruntă cu problema fracturării hidraulice. Şi aici exploatarea gazelor de şist e prezentată localnicilor ca o oportunitate care duce la dezvoltare economică, generare de locuri de muncă şi independenţă energetică. Regizoarea Jolynn Minnaar porneşte o investigaţie a fracturării hidraulice în Statele Unite, locul de origine al acestei tehnologii, ca să înţeleagă ce ar putea însemna această nouă metodă de extracţie a gazelor de şist pentru Karoo şi alte locuri din lume care iau în calcul implementarea ei.

Il documentario rivela a poco a poco, in modo sistematico verità tenuta nascosta dal multinazionali nell'industria estrattiva, essendo una delle più complete raccolte di informazioni sui gas di scisto da fracking, in un momento storico in cui molte comunità, tra cui la Romania, si trovano ad affrontare questo tecnologia.

PROGRAMMA:>20 Marzo 18:30 Museo dell'agricoltore rumeno; >22 Marzo 02:00 Cinema Elvira Popescu


Vitosha (2013, la Bulgaria, 70 min.)
il più grande parco naturale della Vitosha, in Bulgaria ed è pericolosamente vicino alla capitale della Bulgaria Sofia. Direttore Lyubomir Mladenov presenta come uno spazio essenziale nella vita di molte persone; quando il parco è messa in pericolo da nuovi progetti di sviluppo messe in scena da accordi tra gli oligarchi e dei politici, la società civile si mobilita e proteste di piazza innescati sono molto simili a quelli che si sono verificati nello stesso periodo in Romania, contro l'estrazione cianuro a Rosia Montana.

PROGRAMMA:>18 Marzo 18:00 Cinema Elvira Popescu;>20 Marzo 16:30 Museo del Contadino Romeno


Virunga (2014, Gran Bretagna, Congo, 100 min.)
Regizorul Von Einsiedele prezintă povestea parcului naţional Virunga, din Republica Democrată Congo – habitat al unor specii rare precum gorila de munte, şi o zonă protejată de UNESCO. Cu toate că forarea în parc e ilegală, descoperirea unor zăcăminte de petrol atrage sosirea companiei SOCO International. Acţiunile acesteia se intersectează cu o serie de alte „agende” conflictuale: de la ilegalităţile comise de subcontractorii SOCO, unii dintre ei foşti mercenari, la violenţele braconierilor care ucid elefanţii şi gorilele parcului, la miliţiile rebele care vor procente din profitul realizat din exploatarea petrolului, şi la pădurarii hotărâţi să protejeze cu orice preţ viaţa gorilelor. Filmul descrie un singur caz din seria de contexte de nedreptăţi violente ce persistă şi în alte zone ale globului, unde comunităţi vulnerabile sunt stabilite în zone cu bogăţii naturale.

PROGRAMMA:>18 Marzo 21:00 Museo dell'agricoltore rumeno;>20 Marzo 22:00 Cinema Studio


L'apertura ufficiale del festival si svolgerà il 16 marzo alle ore 20.00 presso il Cinema Pro con ingresso gratuito fino ad esaurimento. Per le altre proiezioni ed eventi, biglietti / abbonamenti possono essere acquistati nei cinema oppure online su EventBook.

ABBONAMENTO 80 RON
5 Entrata 35 RON
BIGLIETTI 10 RON
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *